Ambienti
Nel Centro vi sono diversi ambienti dedicati alle varie attività.
L'angolo informatico
Utilizzato sia per valutare l’accesso al computer con tastiere modificate joystick e trackball, che per valutare l’attività con vari software :
- applicazioni per l’avvio all’uso del computer (switch it),
- per l’apprendimento (Clicker),
- per il gioco (Abrakadabra).
- applicazioni per l’avvio all’uso del computer (switch it),
- per l’apprendimento (Clicker),
- per il gioco (Abrakadabra).


L’Angolo cucina
Qui sono presenti vari piccoli elettrodomestici (frullatore, tostapane, macchina per pop-corn, ecc.) adattati con dei Switch attivabili tramite il Power-Link, strumenti di controllo ambientale, che permettono anche a persone con gravi disturbi motori di utilizzare autonomamente questi elettrodomestici.
questi elettrodomestici.
questi elettrodomestici.


L’angolo della lettura
Corredato da una piccola biblioteca con libri modificati, libri adattati e tabelle simboliche di supporto alla lettura.




La stanza multisensoriale
Utile per favorire l’intenzionalità comunicativa e i momenti di relax, attraverso stimolazioni sonore, visive, tattili.
L’Angolo del gioco
Qui vengono utilizzate tabelle simboliche sia per la scelta del gioco che per il suo svolgimento e giochi modificati attivabili tramite switch.



Il bagno mostra accessibile
Dotato di ausili per la comunicazione, ad esempio un Big Mac vicino al wc con la registrazione di un messaggio tipo “Vieni ad aiutarmi”. - per l’apprendimento (Clicker), - per il gioco (Abrakadabra).


